In un articolo precedente abbiamo parlato dell’importanza di memorizzare le tabelline in maniera ragionata e non passiva.
Oggi vi proponiamo l’elenco delle risorse da noi create per imparare le tabelline:
Tabelline dal dischetto: una sfida ai rigori tra due squadre. Per segnare bisogna cliccare sul risultato corretto
Battaglia navale di tabelline: nella schermata sono nascoste alcune navi. Per trovarle, bisogna sparare i missili nell’incrocio corretto scrivendo la moltiplicazione giusta.
Memory di tabelline: il classico gioco del memory, ma in questo caso bisogna accoppiare la tabellina col risultato. È possibile giocare in 2,3 e 4 e scegliere la categoria delle immagini.
Chi vuol esser milionario di tabelline: Come nel famoso quiz, rispondi a domande sempre più difficili per raggiungere il milione!
Per quanto riguarda il cartaceo, abbiamo realizzato :
- 62 pagine di puzzle di tabelline divisi per difficoltà (la versione PDF è gratuita, quella PowerPoint, per giocare direttamente trascinando le immagini, è acquistabile a $2,99 a questo indirizzo)
- una tombola natalizia di tabelline: i “numeri” da estrarre sono le operazioni. Ognuno ha una cartella con i risultati.
- una tombola (classica) di tabelline in cui a turno si pesca e si legge una moltiplicazione e ciascuno cerca il risultato sulla sua cartella. Il colore serve a disambiguare le tabelline con lo stesso risultato