I corsi sincroni online – Autunno 2023
Da seguire sulla piattaforma Zoom. Registrazioni disponibili per tre settimane.
I corsi asincroni on demand
Se cerchi di apprendere velocemente senza attendere l’inizio di un corso tradizionale, i nostri corsi asincroni sono la soluzione ideale per te.
Grazie ai nostri corsi asincroni, il tuo investimento si concentra esclusivamente sulla tua crescita personale. Dimentica le spese aggiuntive per viaggi o pranzi fuori: impara secondo i tuoi ritmi e nella comodità di casa tua, unendo convenienza e alta qualità.
Subito dopo aver completato l’acquisto, avrai accesso immediato ai contenuti del corso, scegliendo direttamente le lezioni di tuo interesse. Prenditi tutto il tempo che ti serve: i nostri corsi offrono un accesso che varia dai 3 anni fino all’accesso illimitato.
Web-app per PC e Mac da usare offline
Dopo l’acquisto, puoi usare le nostre web-app su tutti i dispositivi che vuoi!
Game Center: cosa vuoi potenziare?
Tutte le applicazioni di Training Cognitivo per la riabilitazione e il potenziamento
Articoli
Articoli sulle ultime novità di neuropsicologia e logopedia.
- Terapie corpo-mente e arti creative per persone con afasiaLe terapie orientate al benessere sono per natura meno dipendenti dalla comunicazione, in quanto di solito attuano un approccio olistico che non si rivolge a un bisogno o a un’abilità specifica, ma all’individuo nel suo complesso. La qualità della vita di un individuo, infatti, non viene determinata da un singolo fattore (ad esempio, la gravità dell’afasia), ma dalla continua interazione di diversi domini di vita (ad esempio, gravità dell’afasia, partecipazione alla vita, ambiente linguistico e fattori personali).
- L’allenamento sulle parole astratte può aiutare le persone con afasia? Il metodo AbSANTL’afasia colpisce circa 2,5 milioni di persone solo negli Stati Uniti, influenzando diverse modalità linguistiche a tutti i livelli, dall’elaborazione di lettere e fonemi a discorsi complessi. L’anomia è una delle caratteristiche più diffuse e persistenti dell’afasia, portando a notevoli frustrazioni per le persone afasiche nel trovare le parole durante la conversazione. Un recente studio propone il metodo Abstract Semantic Associative Network Training (AbSANT) per migliorare il recupero sia delle parole astratte che concrete nei soggetti con afasia.
- Complessità grammaticale e sviluppo della memoria di lavoro nei bambini: uno studio italianoUn recente articolo di Marini e colleghi offre una prospettiva dettagliata sulla complessità grammaticale e lo sviluppo della memoria di lavoro nei bambini. Utilizzando dati da 996 bambini italofoni, gli autori esaminano se il concetto di complessità grammaticale basato sul movimento possa spiegare il trend di sviluppo di clitici e passivi in italiano e come la memoria di lavoro influenzi lo sviluppo sintattico.
Tutti gli argomenti di Training Cognitivo
Scopri tutti gli articoli per ogni argomento.