Scheda tecnica
Nome: BDE2
Autori: Andrea Biancardi, Christina Bachmann e Claudia Nicoletti
Casa editrice: Erickson
Anno di uscita: 2016
Aree indagate: Abilità matematiche
Fascia d’età: III anno di scuola primaria – III anno di scuola secondaria di I grado
Descrizione
La BDE2 è un test di II livello che indaga le abilità matematiche, pensato principalmente per le valutazioni neuropsicologiche nei casi di sospetta discalculia evolutiva.
Alle due macroaree della prima versione, numero e calcolo, aggiunge quella del senso del numero; di conseguenza, saranno 3 i “quozienti” di riferimento.
Alcune prove sono state riviste (ad esempio il conteggio non va più da 1 a 100 ma da 80 a 140, così come le liste di numeri non sono più raggruppate per quantità di cifre), mentre altre sono state aggiunte (ad esempio, il posizionamento sulla linea dei numeri). I test per la classe III primaria sono leggermente diversi rispetto agli altri.
È stata inserita, dalla classe IV primaria in poi, anche una parte (opzionale) sulla risoluzione dei problemi con domande a risposta multipla.
Rispetto all’edizione precedente, quella attuale copre anche la classe II e III secondaria di I grado.
Al test è allegato anche un CD per la correzione automatica delle prove.
Struttura del test per la classe III primaria
Area del numero
- Conteggio
- Lettura di numeri
- Scrittura di numeri
- Ripetizione di numeri (opzionale)
Area del calcolo
- Tabelline dirette
- Moltiplicazioni a mente
- Calcolo a mente
- Operazioni scritte (opzionale)
Area del senso del numero
- Triplette
- Segno algebrico
- Inserzioni (opzionale)
Struttura del test dalla classe IV primaria in poi
Area del numero
- Conteggio
- Lettura di numeri
- Scrittura di numeri
- Ripetizione di numeri (opzionale)
Area del calcolo
- Moltiplicazioni a mente
- Calcolo a mente
- Calcolo rapido
- Tabelline dirette (opzionale)
- Operazioni scritte (opzionale)
Area del senso del numero
- Triplette
- Inserzioni
- Calcolo approssimativo
- Linea dei numeri (opzionale)
Soluzione di problemi aritmetici
- Problemi aritmetici (opzionale)
Pregi e Difetti
Conclusioni
La BDE2 rappresenta un passo avanti rispetto all’edizione precedente e si configura attualmente tra i test più completi per indagare le abilità matematiche nella scuola primaria e secondaria di I grado. È inoltre uno dei pochi test disponibili per la diagnosi di discalculia evolutiva.