L’efficacia di un intervento metacognitivo sull’ADHD
Quando si parla di funzioni esecutive, in molti casi la metacognizione riceve una trattazione marginale. Tuttavia, abbiamo già avuto modo in precedenza di osservare le potenzialità di un training [...]
Afasia e perseverazioni: cosa sono e cosa si può fare
La perseverazione è la ripetizione di una parola detta o ascoltata in un momento precedente, pronunciata in luogo della parola target. Immaginiamo di aver mostrato l’immagine di un martello [...]
La teleriabilitazione cognitiva dopo trauma cranio-encefalico
L’utilizzo di incontri a distanza, attraverso internet e dispositivi tecnologi oggi in nostro possesso, è un argomento che abbiamo già trattato a proposito della psicoterapia. L’emergenza legata [...]
Riabilitare la scrittura nell’afasia usando… WhatsApp
Una grandissima parte della popolazione utilizza ormai WhatsApp per le sue comunicazioni quotidiane. Questa utilissima app può essere utilizzata anche per migliorare la comunicazione nelle [...]
Il potenziamento combinato della memoria di lavoro e delle abilità di calcolo
Abbiamo già parlato del trattamento delle funzioni esecutive nei bambini, sia in età prescolare sia durante la scuola primaria. Sulla loro importanza nell’ambito degli [...]
Il trattamento delle funzioni esecutive in età prescolare – parte 2
Abbiamo già parlato di recente abbiamo parlato di un intervento di come potenziare le funzioni esecutive in età prescolare; oggi invece vogliamo fare un ulteriore passo in avanti: parliamo della [...]
Il trattamento delle funzioni esecutive in età prescolare – parte 1
Abbiamo già scritto molto sulle funzioni esecutive e sulla loro importanza in diversi contesti di vita e nelle varie fasce di età e non ci dilungheremo ulteriormente su questo. Un altro [...]
Afasia – CIAT (adesso ILAT) vs M-MAT: quale terapia è meglio?
Un nuovo studio, tuttora in corso, vuole mettere a confronto due tecniche di riabilitazione dell’afasia: la prima fondata esclusivamente sull’uso del linguaggio orale, la seconda “aperta” ad [...]
Afasia: la costruzione della frase (parte 2: la riabilitazione)
Nel post precedente abbiamo visto alcune teorie sulla costruzione della frase e sui relativi deficit. Oggi parleremo di come tradurre questi concetti nella pratica riabilitativa. Trattamenti [...]