L’acalculia acquisita e le sue conseguenze
Immaginate, da un giorno all’altro, di non riuscire a leggere e scrivere correttamente i numeri, di non riuscire ad associare a ogni numero la giusta quantità, di non riuscire a eseguire [...]
Immaginate, da un giorno all’altro, di non riuscire a leggere e scrivere correttamente i numeri, di non riuscire ad associare a ogni numero la giusta quantità, di non riuscire a eseguire [...]
Negli Stati Uniti, l’ictus riguarda ogni anno 795’000 adulti. Di questi, circa 100’000 manifestano afasia. L’afasia, che negli stati uniti sembra riguardare circa un milione di persone, [...]
L’aprassia verbale è un disturbo motorio dello speech caratterizzato da eloquio rallentato, distorsioni di vocali e consonanti e pause frequenti tra le parole o tra le sillabe. Esistono [...]
L’ictus è una delle principali cause di morte e disabilità al mondo nella popolazione adulta. Poiché avviene all’improvviso, i suoi effetti sulla vita delle persone e sul loro benessere [...]
La comunicazione è la trasmissione di informazioni da un individuo all’altro attraverso un codice condiviso, sia esso verbale, gestuale o simbolico. L’anomia è la manifestazione più frequente [...]
Nonostante rappresenti una significativa causa di danno cerebrale tra i giovani, l’ictus in età evolutiva non è molto studiato. Poiché si verifica raramente, sono pochi i dati a disposizione [...]
Un ictus è qualcosa che tendiamo ad associare all’età adulta e senile, spesso insieme a fattori di rischio quali il fumo o una dieta inadeguata. Le conseguenze e le implicazioni a lungo termine [...]
La Cochrane Review di Brady e coll. (2016) [1] ha preso in considerazione 57 interventi controllati e randomizzati su un totale di 3002 partecipanti. Secondo gli autori, dunque, la [...]
Come sa chiunque si occupi di neuropsicologia, la ricerca in questo settore è in continua evoluzione e richiede uno sforzo continuo per rimanere aggiornati sugli approcci riabilitativi più utili [...]
Un danno nel funzionamento della memoria è uno dei deficit cognitivi più comuni dopo cerebrolesione acquisita [4]. Quando si parla di deficit di memoria si pensa solitamente alla difficoltà [...]