Sclerosi multipla e teleriabilitazione
Le funzioni cognitive, danneggiate in più della metà dei pazienti con sclerosi multipla, possono essere migliorate attraverso la teleriabilitazione. La sclerosi multipla è una malattia [...]
Le funzioni cognitive, danneggiate in più della metà dei pazienti con sclerosi multipla, possono essere migliorate attraverso la teleriabilitazione. La sclerosi multipla è una malattia [...]
Quello della riabilitazione neuropsicologica nella sclerosi multipla non è per noi un argomento nuovo. Per esempio, abbiamo parlato di diversi approcci riabilitativi in questo contesto. [...]
È noto da molti anni che la sclerosi multipla, in una larga parte di persone che ne sono affette, si accompagni a disturbi cognitivi; fra questi, i deficit linguistici sono fra i meno indagati. [...]
Abbiamo già parlato in diverse occasioni delle possibili difficoltà cognitive nella sclerosi multipla che possono riguardare la memoria e le funzioni esecutive. Abbiamo [...]
Benché la sclerosi multipla sia comunemente associata a possibile disabilità motoria oggi sappiamo, che in una proporzione stimata fra il 40% e il 73% di casi, questa malattia si associa anche a [...]
Circa metà delle persone con sclerosi multipla in Europa è senza occupazione lavorativa e ciò impatta sulla loro qualità di vita[5]; quelle con un impiego invece riportano un maggiore [...]
La Sclerosi Multipla è una malattia del sistema nervoso centrale che può coinvolgere potenzialmente ogni funzione neurologica, comprese quelle cognitive. In particolare i deficit [...]
Come già discusso in altre occasioni, la sclerosi multipla si associa frequentemente a deficit cognitivi, visivi e motori; benché sia intuitivo che questi problemi possano [...]
La sclerosi multipla è una malattia autoimmune progressiva del sistema nervoso centrale caratterizzata da ampie lesioni (placche) al cervello e al midollo spinale dovute a processi [...]
La sclerosi multipla è una malattia cronica demielinizzante del sistema nervoso centrale caratterizzata da lesioni molto diffuse del cervello e del midollo spinale che comportano un’ampia gamma [...]