Cercando sul web ci sono diverse risorse (gratuite e non) che si possono utilizzare nell’ambito della riabilitazione neurocognitiva e del training delle funzioni esecutive.

Uno di questi strumenti è il sito CognitiveFun in cui vi sono numerose attività e sono suddivise per area di intervento:

  • Attentional
  • Perceptual
  • Executive
  • Item span
  • Memory
  • Experimental

Il sito richiede la registrazione tramite un account, ma le risorse sono accessibili gratuitamente. Quando si “gioca” sul sito, si accumuleranno dei punti che poi verranno caricati all’interno di una classifica online. Questo può essere un buon modo per mantenere alta la motivazione, ma anche avere un feedback continuativo dei propri progressi.

Un gioco che può essere molto interessante è Spatial working memory updating contenuto nella sezione Experimental in cui bisogna ricordarsi la posizione e la direzione delle frecce presentate all’interno di una griglia. Alla fine della sessione di gioco bisogna associare la posizione dell’ultima freccia presentata ad un numero posizionato dove era collocata la freccia in questione. Il gioco è, a grandi linee, basato sul test di memoria spaziale Linking Cognitive and Cerebral Aging di Salthouse, Babcock, and Shaw (1991)[1].

Funzionamento del gioco “Spatial Working Memory Updating”: clicca sull’immagine per vedere come funziona

Le attività proposte sono adatte a tutte le età, sia per bambini che per adulti, ma vi possono essere delle limitazioni poiché il sito è in inglese e non sono state predisposte delle traduzioni in altre lingue ed inoltre l’interfaccia può risultare poco accattivante per bambini e ragazzi poiché è prevalentemente in bianco e in nero.

I nostri corsi asincroni online sulle funzioni esecutive

Bibliografia

[1]https://www.researchgate.net/publication/21127371Effectsof_adult_age_on_structural_and_operational_capacities_in_working_memory

Potrebbe interessarti anche: