A chi si rivolge: Adulti con difficoltà di concentrazione, attenzione, memorizzazione e/o linguaggio

Quanto dura: 60 minuti circa

Quanto costa: 45€ a incontro

Dove si svolge: Via Ugo Bassi, 10 (Bologna)

Come contattarci: 392 015 3949

In cosa consiste?

Si tratta di un insieme di attività volte, in base allo specifico caso, al recupero dei deficit cognitivi emersi nella diagnosi, alla loro compensazione o al rallentamento del declino cognitivo. In base al profilo emerso dalla valutazione neuropsicologica e logopedica viene formulato un piano di trattamento specifico per le difficoltà della persona ma che tenga del suo contesto di vita quotidiana.

Le modalità di intervento sono molteplici e cambiano molto da caso a caso:

Riabilitazione neuropsicologica e logopedica

Risulta particolarmente utile nel caso di deficit cognitivi acquisiti (per esempi in seguito ad ictus, o trauma cranico). In molte circostanze è possibile impostare un percorso riabilitativo che permetta di massimizzare le potenzialità di recupero della funzione lesa o di trovare strategie per aggirare il problema: può essere, per esempio, il caso dei disturbi acquisiti di linguaggio (afasie), di memoria (amnesie) o di attenzione, pianificazione e gestione delle proprie attività (deficit esecutivi).

Stimolazione cognitiva

Trova la sua utilità nei casi in cui è in atto in declino cognitivo che necessita di essere rallentato (come nel caso delle demenze). Il percorso consiste in un periodo di incontri a cadenza variabile da caso a caso in cui si cerca di mantenere attivi i processi cognitivi ancora funzionanti al fine di mantenere l’autonomia del paziente il più a lungo possibile, cercando al contempo di ridurre lo stress del familiare che se ne fa carico.

Wishlist 0
Continue Shopping