In questa tabella vengono riportate le competenze relative ai concetti essenziali del linguaggio. Ovviamente esiste un’ampia varietà individuale tra i bambini. Tuttavia, una differenza troppo grande rispetto a queste tappe potrebbe essere motivo di consulto presso uno specialista.
ETÀ | COMPETENZA |
---|---|
1-2 anni | È in grado di seguire semplici indicazioni spaziali, come nel o sulComprende il concetto di un altroUsa termini spaziali semplici come su o giùUsa due o tre preposizioni come sopra, dentro o sotto |
2-3 anni | Distingue tra dentro e sotto, uno e moltiCapisce il concetto numerico di uno e dueComprende le differenze di grandezza come grande/piccoloComprende dentro, fuori, sopra, sotto, fuori da, insieme a, lontano daInizia a comprendere i concetti temporali di presto, tardi, aspettaSeleziona tre oggetti che sono “gli stessi” da un set di quattro oggettiSeleziona l’oggetto che “non è lo stesso” di da un set di quattro oggetti di cui tre identiciInizia a usare gli aggettivi per i colori e le grandezze |
3-4 anni | Comprende i concetti quantitativi come vuoto, moltiComprende i concetti di uguaglianza come lo stesso, entrambiComprende vicino a, accanto, traIdentifica i coloriEsegue associazioni uno a unoIndica oggetti che sono diversi dagli altriUsa concetti posizionali come dietro, davanti, intorno |
4-5 anni | Comprende gli aggettivi comparativi e superlativi come grande, più grande di, il più grandeComprende i concetti temporali di ieri, oggi, domani, prima, dopo, successivamente, giorni della settimana, la settimana scorsa, la settimana prossimaComprende i concetti di diverso, più vicino, attraverso, sottile, interoRiconosce i concetti posizionali di primo, nel mezzo, ultimo |
5-6 anni | Comprende i concetti opposti come grande/piccolo, sopra/sottoComprende sinistra e destraComprende i concetti numerici fino a 20Risponde a “In che cosa sono simili/diversi?”Usa gli aggettivi per descrivereUsa gli oggettivi comparativi come forte/più forte diUsa ieri e domaniUsa concetti avverbiali come avanti e indietroUsa preposizioni come attraverso, il più vicino, all’angolo, in mezzoUsa i numeri ordinali come primo, secondo, terzo |
Tradotto e riadattato da: Lanza e Flahive (2009), LinguiSystems Guide to Communication Milestones
Potrebbe interessarti anche:
- Nel nostro GameCenter linguaggio troverai decine di attività interattive gratuite online sul linguaggio
- Nella nostra pagina delle schede troverai migliaia di schede gratuite relative a linguaggio e apprendimenti