Questa pagina nasce con lo scopo di raccogliere il maggior numero possibile di materiali utili per i logopedisti (software, articoli, strumenti di valutazione). Per segnalare un sito scriveteci a info@trainingcognitivo.it. È importante che il link rispetti due condizioni:
- Contenere materiale gratuito di interesse logopedico
- Non contenere materiale protetto da diritto d’autore
MATERIALI E STRUMENTI PER LINGUAGGIO E APPRENDIMENTI
Generatore di schede in Pdf: Permette di creare più di venti attività diverse impostando i singoli parametri
Webtools gratuiti per logopedisti: Piccole applicazioni che permettono di generare schede di “Trova la lettera”, “Coppie minime”, ecc. Sono anche presenti raccolte di schede di barrage
Schede per difficoltà ortografiche: Schede da portare a scuola ed esercizi sulle più comuni difficoltà ortografiche
Activitea: materiali e attività per bambini con disturbo dello spettro autistico – in spagnolo (segnalato da Alessandra Pari)
AppDSA: Raccolta di software per pc e mobile sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Area Onlus – Software free: Raccolta gratuita di programmi per lavorare sul linguaggio e gli apprendimenti (segnalato da Gabriele Bianco)
Autoregolazione.org: Attività di “Chicco e Nanà” per lavorare sull’autoregolazione (segnalato da Eleonora Biagetti)
BabyFlash.com: Raccolta di giochi online su italiano, matematica e altre materie scolastiche (segnalato da Fabrizia Marciante)
Banca delle emozioni: Raccolta di giochi in Flash sui primi apprendimenti (segnalato da Chiara Sangiorgi)
Canva: Strumento online per realizzare infografiche, presentazioni per eventi e molti altri progetti grafici
Edit.org: Strumento online per creare volantini, post di Facebook, curriculum, certificati e molti altri progetti grafici
Flashcard Maker: Una web app per creare rapidamente set di carte con immagini o testo
Game Center di TrainingCognitivo: Raccolta di giochi centrati su apprendimenti e funzioni esecutive
Games for the Brain: Raccolta di giochi gratuiti su attenzione, memoria e funzioni esecutive (segnalato da Caterina Apruzzese)
Glossario logopedico: Raccolta di termini utilizzati nella riabilitazione del linguaggio
Il ciuccio di Pan: video realizzato dalla logopedista Chiara D’Alessandro
Informazione facile: riassunti sulle notizie del giorno per le persone con afasia (segnalato da Eleonora Biagetti)
La scuola crea-attiva: Pagina facebook ricca di spunti pratici per attività didattiche creative (segnalato da Alessandra Pari)
Lannaronca.it: Raccolta di schede didattiche e software utili per la scuola primaria (segnalato da Fabrizia Marciante)
LogopediaTest: sito sui test logopedici realizzato da Giulia Morandi in collaborazione con Raffaella Pozzoli e Cinzia Gentili.
Maestra Larissa: Raccolta di contenuti didattici a cura della maestra Larissa
Mamma felice: carte tematiche da scaricare (segnalato da Eleonora Biagetti)
Math Playground: Grande raccolta di giochi sulla matematica di base (segnalato da Giulia Tombari)
PVB (Primo Vocabolario del Bambino) Parole e Frasi – Excel per lo scoring: Realizzato dalla dott.ssa Chiara Grassini
Reti aperte: Raccolta di giochi cognitivi gratuiti (segnalato da Caterina Apruzzese)
RisorseDidattiche.net: Probabilmente la più grande raccolta di risorse didattiche ordinate per categoria e per valutazione degli utenti
Scrivi e ascolta (impiantococleare.info): Strumento che permette di ascoltare delle parole (dopo aver inserito una lista) da riscrivere
Siete pronti a navigare?: Sito della maestra Paola Limone (creatrice di DDRivoli) ricco di giochi e attività per i bambini
The Number Catcher: è un gioco gratuito sul rapporto tra numero e quantità (segnalato da Giulia Tombari)
The Number Race: è un gioco gratuito sui primi apprendimenti matematici (segnalato da Giulia Tombari)
TuttoDSA: Articoli e materiali sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento
VbScuola: Raccolta di giochi didattici gratuiti (segnalato da Caterina Apruzzese)
ARTICOLI E STRUMENTI SCIENTIFICI
AIRIPA (Articoli): Raccolta di articoli gratuiti su neuropsicologia e apprendimento
AIRIPA (Strumenti): Raccolta di strumenti utili per la valutazione degli apprendimenti
Linee Guida DSA: Raccolta di articoli (nazionali e internazionali) e strumenti di valutazione (segnalato da Eleonora Pizzocaro)
The Seastar Project: Articoli e strategie utili per il percorso terapeutico, familiare e scolastico del bambino con disabilità
CAA
ARASAAC: Raccolta gratuita di simboli e programmi per la comunicazione aumentativa
SEN teacher: Nella sezione “AAC printables”, entrando nell’area “symbol cards” e’ possibile creare schede, tabelle, istruzioni, ecc, cliccando sulla cella del layout A4 ( cella con bordi,dimensioni e carattere modificabili) e digitando nella finestra di ricerca il nome target, si sceglie così l’immagine desiderata e via via si crea l’attività progettata. Nella medesima area vi sono altri layout molto simpatici ( es dadi delle storie/symbol cubes )ecc. (segnalato da Daniela Sacchi)
VOCE
Voce artistica (articoli didattici): Articoli didattici sulla Voce Artistica dal sito del dott. Franco Fussi
Voce artistica (articoli scientifici): Articoli scientifici sulla Voce Artistica dal sito del dott. Franco Fussi
Blog e siti personali
BuonaVoce: Sito della logopedista Vittoria Carlino ricco di numerosi consigli per la cura della voce
Mamma logopedista Sito della logopedista Eleonora La Monaca con numerosi articoli e consigli utili per logopedisti e genitori
Rossella Grenci: Blog della dott.ssa Grenci con articoli e materiali sui DSA
ComuniCAAzione: Blog ricco di attività multidisciplinari (segnalato da Daniela Sacchi)
App per smartphone e tablet
AppLogo: Sito gestito dalle logopediste Lia Mastrogiacomo e Caterina Puntieri contenente recensioni di app di interesse logopedico
Tablet e logopedia: Articolo di TrainingCognitivo in cui si fa una panoramica tra app e tablet dedicati adi DSA