Memoria di lavoro verbale e denominazione rapida (RAN) sono considerati buoni indici predittivi delle difficoltà di apprendimento nei bambini. Vale lo stesso anche per gli adulti?

L’articolo, scritto da Alice Cancer e Alessandro Antonietti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è stato pubblicato su Brain Sciences col titolo Rapid Automatized Naming, Verbal Working Memory, and Rhythm Discrimination as Predictors of Reading in Italian Undergraduate Students with and without Dyslexia.

Lo studio, su 39 studenti universitari (età 19-27 anni) dei quali 19 con diagnosi di dislessia evolutiva, ha confermato anche per gli adulti l’attendibilità di questi due indici che dunque continuano a restare associati al disturbo di apprendimento anche nei giovani adulti.

Al di là degli aspetti teorici, questo studio ha anche una valenza pratica. Potrebbe contribuire, infatti, nella messa a punto di strumenti di screening rapidi ed economici (essendo due delle tre prove disponibili gratuitamente) per la popolazione universitaria.

Test utilizzati

Lettura: Prova di velocità di lettura di brani per la Scuola Media Superiore. Anna Judica e Maria De Luca. Roma: IRCCS Fondazione Santa Lucia, 2005

RAN: Test di denominazione rapida e ricerca visiva di colori, figure e numeri. Maria De Luca, Gloria Di Filippo, Anna Judica, Donatella Spinelli e Pierluigi Zoccolotti. Roma: IRCCS Fondazione Santa Lucia, 2005

Memoria di lavoro verbale: Digit span avanti e indietro da Wechsler, D. WAIS-R Manual: Wechsler Adult Intelligence Scale-Revised; Psychological Corporation: New York,NY, USA, 1981

I nostri corsi asincroni online sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Bibliografia

Cancer, A.; Antonietti, A. Rapid Automatized Naming, Verbal Working Memory, and Rhythm Discrimination as Predictors of Reading in Italian Undergraduate Students with and without Dyslexia. Brain Sci. 2018, 8, 87.

Potrebbe interessarti anche:

Che cos’è la memoria di lavoro

Memoria di lavoro: potenziarla prima è meglio?

Allenare la memoria di lavoro per aumentare l’intelligenza: funziona davvero?

La comprensione del testo al di là della velocità di lettura: la memoria di lavoro verbale

Wishlist 0
Continue Shopping