Come dice il nome, Barrage ripropone in versione informatizzata la classica attività di cancellazione carta e matita aggiungendo i vantaggi della digitalizzazione. In particolare è possibile generare al volo una nuova scheda impostando:
- Larghezza e altezza personalizzate
- Numero di stimoli target
- Numero di distrattori
- Tipo di distrattori (visivamente simoli al target o no)
È possibile poi personalizzare la modalità di svolgimento:
- Si può scegliere di dare un tempo massimo o aspettare che l’utente trovi tutti gli stimoli target
- Si può impostare uno stimolo fisso o variabile per lavorare sulla flessibilità (si può impostare anche il criterio di cambio stimolo: ogni tot stimoli o ogni tot secondi)
- Si può decidere di dare un feedback immediato quando l’utente clicca su un’immagine, oppure aspettare la fine per dare un feedback complessivo sulla prova
- Si può impostare una ricerca ordinata (per cui l’utente è costretto a cliccare sul target successivo procedendo riga per riga) o permettere una ricerca libera
È possibile, infine:
- Scegliere la modalità di input (mouse o tastiera, con le frecce e la barra spaziatrice)
- Aggiungere una barra rossa a sinistra per richiamare l’attenzione (usata, ad esempio, nelle situazioni di neglect)