Descrizione
Il volume si compone di 3 sezioni:
- Parte teorico-introduttiva in cui si parte da un accenno sui criteri diagnostici per i disturbi dell’attenzione, per poi passare rapidamente in rassegna i vari approcci terapeutici e i tipi di intervento presenti in letteratura scientifica, sia quelli centrati sul bambino che quelli centrati sulla famiglia
- Introduzione al CERG con panoramica dell’intero percorso previsto: viene spiegato il ruolo del conduttore, le modalità di selezione dei partecipanti, la composizione ideale del gruppo e anche i materiali da utilizzare per la valutazione iniziale; infine viene spiegata la struttura generale che accomuna i vari incontri
- Parte pratica vera e propria in cui, incontro per incontro, si descrivono le tematiche da affrontare, i ruoli del conduttore e del gruppo e le modalità più opportune per gestire quest’ultimo. Alla della parte dedicata ad ogni incontro vengono fornite delle schede pratiche da utilizzare.
Conclusioni
Tirando le somme, questo libro appare molto utile, di facile lettura, e le attività descritte all’interno non richiedono particolari materiali. Come già accennato, contiene interessanti spunti di lavoro a patto che non si intenda partire da zero per strutturare un percorso per genitori di bambini con ADHD, e a condizione di avere già un consolidato bagaglio teorico e pratico alle spalle.