Pepe e Sale è un gioco di carte anni ’80 distribuito dalla storica casa Dal Negro. Il gioco è formato dalle carte “ricette” e dalle carte “ingredienti”. Si distribuiscono le carte ingredienti e si fa un punto per ogni carta ingrediente presente nella carta “ricetta” presente in quel turno.
Abbiamo riadattato Pepe e Sale per lavorare sull’ortografia così:
- le carte ricette sono state sostituite dalle carte “gruppo” (gn/gl/sce/schi,ecc.)
- le carte ingredienti sono state sostituite dalle carte “parola”
- è stata aggiunta una carta “+2” che sostituisce la carta Pepe e Sale
Regole
- A turno, ogni giocatore gira la sua carta “parola”
- Un bambino leggerà le parole della carta “gruppo” che bisogna trovare
- Distribuire tutte le carte “parola” (coperte) in modo da formare un mazzetto per ogni giocatore e mettere al centro la prima carta “gruppo”
- Scegliere 5 carte “gruppo” (es: gn, gl, sce/sci,cu/qu,chi/che) e prendere le 35 carte “parola” con le parole corrispondenti e quattro carte “+2”
- 1 punto se la parola nella carta corrisponde a una parola del gruppo (a meno che non sia l’ultima)
- 5 punti se la parola trovata è l’ultima per completare la serie della carta “gruppo”
- 2 punti se il bambino pesca la carta +2 e riesce a trovare una parola appartenente a quel gruppo
- Quando tutte le parole del gruppo sono state trovate, si passa alla carta “gruppo” successiva
- Nella scheda scrivere il proprio nome e, in ogni colonna, il nome del gruppo, le parole trovate e i punti per ogni parola
- Alla fine, fare la somma di tutti i numeri e determinare il vincitore!
- Nel set sono presenti anche carte e gruppi in bianco per creare nuove parole o nuovi target!