Discalculia: potenziare e compensare le abilità matematiche.

120,00 

Programma

Durata: 7 ore e 30

Docente: Ivano Anemone, Antonio Milanese e Selene Straccia

Dopo l’acquisto: accesso per 3 anni

ECM: No

 

Non sai se questo corso fa per te? Rispondi a queste 9 domande per scoprirlo!

 

Per iniziare

Dalla nascita alla scolarizzazione (dott. Milanese)

  • Discalculia: definizioni più o meno formali
  • Manifestazioni cliniche (puoi vedere il video in anteprima gratuita qui
  • Si risolve?
  • Il concetto di quantità: una competenza solo umana?
  • E nei bambini?
  • Partiamo in piccolo: il subitizing
  • Un caso particolare: la sincrome di Balint
  • Questione di stima
  • Il triplo codice
  • Gli aspetti positivi: calcoli più semplici
  • Gli aspetti negativi: i primi errori
  • 5 cosa da disimparare per imparare
  • E il bilinguismo?
  • 3 competenze da acquisire
  • Strumenti pratici per i processi semantici
  • Per i più grandi: il termometro
  • Strumenti pratici per i processi lessicali

Il calcolo e i fatti aritmetici (dott. Milanese)

  • Il calcolo (attraverso gli errori)
  • Sfruttare il feedback
  • Che cosa vuol dire automatizzare
  • Una lezione da Stanford
  • …e alcuni strumenti pratici (puoi vedere il video in anteprima gratuita qui)
  • Web-app e strumenti sulle tabelline
  • Un esempio dal ondo reale: il ristorante
  • Calcolatrice sì/calcolatrice no?
  • Conclusioni

“Soltanto” discalculia? I problemi collaterali (dott.ssa Straccia)

  • Introduzione (puoi vedere il video in anteprima gratuita qui)
  • Facciamo il punto
  • “Soltanto” discalculia?
  • L’attenzione
  • L’attenzione sostenuta
  • L’attenzione focalizzata e l’attenzione divisa
  • Le funzioni esecutive (puoi vedere il video in anteprima gratuita qui)
  • La memoria di lavoro
  • L’inibizione e la flessibilità cognitiva
  • Ancora sulle funzioni esecutive
  • Cosa succede se le funzioni esecutive sono carenti
  • Le funzioni visuo-spaziali
  • Memoria e linguaggio
  • Conclusione
  • Cosa possiamo fare allora?

L’approccio metacognitivo/compensativo: elementari e medie (dott. Anemone)

  • Introduzione (puoi vedere il video in anteprima gratuita qui)
  • Una panoramica
  • L’approccio metacognitivo
  • 1: Cosa devo fare?
  • 2: Controllo tutte le alternative
  • 3-4: Mi concentro e scelgo la risposta
  • 5: Spiego la scelta fatta
  • Primo esempio
  • Secondo esempio
  • La scomposizione del problema (puoi vedere il video in anteprima gratuita qui)
  • Alcuni esercizi: la scomposizione del problema
  • Alcuni esercizi: la selezione dei dati
  • Alcuni esercizi: la scelta delle operazioni
  • Alcuni esercizi: problemi interi

Strategie per le scuole superiori (dott.ssa Straccia)

  • Introduzione (puoi vedere il video in anteprima gratuita qui)
  • Pianificazione del potenziamento: una definizione
  • Pianificazione del potenziamento: cosa indagare
  • Lavoro indiretto su motivazione e percezione della matematica
  • Schema visivo: un esempio
  • Caratteristiche dell’algoritmo nello schema visivo
  • Schema verbale: un esempio
  • Caratteristiche dell’algoritmo nello schema verbale
  • Uno schema funzionale
  • Riepilogo partizale
  • Strategie utili per l’attenzione (parte 1)
  • Strategie utili per l’attenzione (parte 2)
  • Strategie utili per funzioni visive, memoria e linguaggio
  • Conclusione

 

Perché scegliere questo corso

  • Taglio pratico: il corso è interamente dedicato al potenziamento delle competenze matematiche
  • Strumenti operativi: durante tutto il corso saranno mostrati gli strumenti digitali e non (prevalentemente gratuiti) da utilizzare. Saranno forniti altri strumenti attraverso i materiali del corso.
  • Acquista una volta, accedi per 3 anni: potete tornare a rivedere i contenuti quando volete per tutta la durata dell’accesso.
  • Sempre aggiornato: i nuovi video caricati volta per volta non comporteranno una nuova spessa per chi è già iscritto al corso.
  • Spazio all’interazione: sotto ogni video è possibile commentare con richieste e pareri personali.
  • Attestato di completamento: una volta completati i video riceverai un attestato di completamento del corso.