I dettati a bivi sono delle storie che offrono a chi legge e a chi scrive la possibilità di scegliere il proprio percorso, come in un libro-gioco.
In determinati punti della storia, chi scrive è chiamato a prendere una decisione che influirà su come andrà avanti la narrazione.
Questo rende le storie a bivi molto coinvolgenti e interattive, poiché ogni persona può avere un’esperienza di scrittura o di lettura unica a seconda delle proprie scelte.
Le storie a bivi sono perfette per chi ama essere al centro dell’azione e per chi vuole avere un ruolo attivo nella storia che sta leggendo.
Le storie a bivi iniziano tutte allo stesso modo, ma possono avere finali imprevedibili a seconda delle scelte effettuate: una pentola sul fuoco potrà condurvi in terre lontane o, più semplicemente, nel giardino del vostro vicino dove sta crescendo una pianta molto strana!
Una caratteristica delle storie a bivi è la longevità: dopo aver esplorato un finale, potete tornare indietro e vedere come sarebbero andate le cose scegliendo un’altra strada.
Dal punto di vista del bambino, il momento del bivio aggiunge interazione e coinvolgimento e permette di fare una breve pausa dalla dettatura.
La difficoltà di ciascuna delle 10 storie è indicata da un numero di stelle (da 1 a 5). Ecco l’elenco completo delle storie:
Il cane Pedro
L’avventura dell’orso Bruno
Cavalier Bartolomeo e la principessa
La principessa Teresa
Il ladro e il pappagallo
Gustavo, il topo dell’ambasciatore
Il Re che non perdeva mai a scacchi
Paolo, il polpo aggiustatutto
La ricetta di Gnomo Fabio
La macchia che non andava via
Volete provare una storia a bivi? Potete scaricarne gratuitamente una da qui.
Buon divertimento!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.