Che cos’è
Questo libro è progettato per fornire ai professionisti gli strumenti necessari per stimolare la produzione della frase nella persona afasica. Con 140 pagine di schede tecniche e materiali utili, questo volume vi aiuterà a:
- Lavorare con l’approccio più classico che procede dalle strutture frasali semplici a quelle più complesse
- Approfondire gli articoli e le preposizioni
- Potenziare la semantica e la strutturazione visiva delle frasi
- Utilizzare tecniche specifiche di ampio utilizzo in ambito logopedico come Semantic Feature Analysis, VNeST, Scripting
Tutti i materiali presentati possono essere utilizzati così come sono o come punto di partenza per la creazione di altri materiali. Il libro è immediatamente disponibile per il download una volta acquistato.
Contenuto dell’opera
- Indice
- Per iniziare
- L’importanza del verbo
- Alcuni verbi da utilizzare, divisi per valenza
- Alcuni approcci riabilitativi
- Materiali: approccio classico
- Materiali: dalla struttura alla frase
- Materiali: frasi e semantica. Similitudini e differenze.
- Materiali: frasi e semantica. A che cosa serve
- Materiali: proverbi e modi di dire
- Materiali: stimolare la conversazione
- Tecniche: Semantic Feature Analysis
- Tecniche: il VNest per potenziare il recupero dei verbi
- Tecniche: lo scripting per automatizzare brevi dialoghi
- Bibliografia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.