Modified Five-Point Test: guida alla somministrazione e all’interpretazione dei risultati
20,00 €
Programma
Durata: 35 minuti
Docente: Ivano Anemone
Dopo l’acquisto: accesso per 3 anni
Quando in ambito neuropsicologico si parla di fluenza, inevitabilmente viene automatico pensare al linguaggio. Tuttavia, esiste almeno uno strumento di fluenza la cui esecuzione non richiede capacità verbali: il Modified Five-Point Test.
Si tratta di uno strumento pensato per valutare la produttività mentale, sia per quanto riguarda la capacità di attivarsi e cercare soluzioni a un problema, sia per quanto concerne la messa in atto di strategie.
Il test è estremamente rapido e di facile utilizzo e il corso è strutturato proprio per dare una panoramica su come funziona, quali sono i suoi pregi e i suoi difetti, e come va usato e come si calcola il punteggio.
Introduzione
- Presentazione del corso(puoi vedere il video in anteprima gratuita qui)
Il Modified Five-Point Test
- Una panoramica sul test
- La misurazione con i test cognitivi
- Che cosa misura il test
- Somministrazione e calcolo dei punteggi grezzi
- Che cosa valutano i tre punteggi standardizzati
- Introduzione al calcolo dei punteggi standardizzati
- Il punteggio equivalente del totale dei disegni
- Il punteggio equivalente dei disegni con strategia
- Il cut-off della percentuale di errore
- Esempi per un’analisi qualitativa
- Considerazioni sui tre punteggi
- Considerazioni sull’utilità del test
- Esempi di esecuzione del test
- Pregi e difetti del test
- Dove reperire il test
Perché scegliere questo corso
- Taglio pratico: il corso è interamente dedicato alla somministrazione e interpretazione del Modified Five-Point Test.
- Rapido ma accurato: il corso dura meno di un’ora, ma contiene tutto quello che c’è da sapere sul Modified Five-Point Test.
- Come reperire il test: alla fine del corso vengono mostrati i link agli articoli per reperire test e tarature
- Acquista una volta, accedi per 3 anni: potete tornare a rivedere i contenuti quando volete per tutto il periodo d’accesso.
- Spazio all’interazione: sotto ogni video è possibile commentare con richieste e pareri personali.
- Attestato di completamento: anche se il corso non rilascia ECM, una volta completati i video riceverai un attestato di completamento del corso.