Scheda tecnica
Nome: Diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico – Nuova edizione
Autori: Claudio Vio, Patrizio Emanuele Tressoldi, Gianluca Lo Presti
Casa editrice: Erickson
Anno di uscita: 2013
Descrizione
Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico è probabilmente il manuale più completo per acquisire le informazioni necessarie a riconoscere e valutare un bambino con difficoltà scolastiche.
Nell’accurata introduzione si traccia il percorso normativo che, a partire dalla nota Miur dell’ottobre 2004, ha portato alla famosa legge 170/2010 e al successivo Decreto Ministeriale n 5669 del 12 luglio 2011, riconoscendo finalmente, anche da un punto di vista legislativo, i Disturbi specifici dell’apprendimento.
I capitoli successivi operano una efficace integrazione tra i documenti di riferimento (il DSM IV e V – ai tempi in completamento – l’ICD 10, le Raccomandazioni Cliniche per la Pratica clinica redatte a Montecatini, le indicazioni dell’Istituto Superiore della Sanità), con un buon equilibrio tra la teoria di riferimento e le esigenze della pratica clinica.
A ogni disturbo dell’apprendimento è dedicato un capitolo (Dislessia, Disortografia, Discalculia e Disgrafia), così come ai Disturbi specifici della comprensione del testo e quelli dell’Apprendimento non verbale.
Un ultimo capitolo è dedicato al rapporto con la scuola (relazione clinica, pdp, strumenti compensativi, collaborazione della e con la scuola).
In appendice sono riportati anche:
- Un elenco di strumenti diagnostici divisi per aree indagate
- Una guida all’intervista per l’analisi dei motivi della richiesta di consulenza
- Indicazioni per la stesura di una relazione clinica per i DSA
- Risorse disponibili su internet
- Criteri per la diagnosi di disgrafia: una proposta del gruppo di lavoro AIRIPA
- Strumenti come un Questionario di autostima, un Questionario sulle relazioni sociali degli adolescenti, le scale SDAI e SDAG e altri ancora
Pregi e Difetti
Conclusioni
Scritto con precisione e completezza di fonti, Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento Scolastico è molto probabilmente il miglior manuale per affrontare il tema della valutazione e diagnosi di DSA.
Altri libri utili
[amazon_link asins=’B01G3UCPUI,8809991117,8884151155,8861372872,885900487X,8859001358′ template=’ProductGrid’ store=’training05b-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d529b3fb-ee16-11e6-9736-75ef38e95128′]