A volte ci sentiamo frustrati perché non riusciamo a ricordare le cose. Ci sembra di avere una memoria scarsa e di non poter fare nulla per migliorarla. Ma uno studio recente ha mostrato che la memoria può migliorare con l’esercizio.
Gli studiosi hanno guardato i cambiamenti nel cervello di tassisti londinesi che devono imparare a memoria 25.000 strade della città per superare un esame. Hanno scoperto che l’esercizio intenso ha cambiato il cervello, facendo aumentare la materia grigia in una parte dell’ippocampo, una zona importante per la memoria.
Ci sono anche altri dati che mostrano che gli allenamenti della memoria funzionano. Molti di questi studi sono stati fatti su persone anziane, ma ci si chiede che cosa potrebbe succedere se i giovani facessero esercizio costante per migliorare la memoria.
Potrebbe interessarti anche:
- La supermemoria è alla portata di tutti?
- Dimenticare per imparare
- La riabilitazione della memoria prospettica dopo cerebrolesione acquisita
- Memoria, QI e altre funzioni cognitive: come capire se diminuiscono
- Come valutare la memoria a lungo termine: i test utilizzati