Prerequisiti della scrittura: quali sono?
Nell’ambito del trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento, un ruolo particolare è giocato dai cosiddetti prerequisiti. Un pre-requisito è un’abilità o conoscenza che ci [...]
Nell’ambito del trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento, un ruolo particolare è giocato dai cosiddetti prerequisiti. Un pre-requisito è un’abilità o conoscenza che ci [...]
La maggior parte dei bambini con dislessia e disortografia mostra difficoltà di tipo fonologico che si manifestano con la difficoltà nel processare e ricordare sequenze di suoni e la [...]
In questo articolo abbiamo raccolto 10 video nei quali abbiamo mostrato diverse tecniche per creare attività interattive e da stampare. Il tema era l’ortografia, e in particolare le doppie. 1 [...]
Uno degli argomenti di cui si parla sempre di più nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento è la cosiddetta doppia eccezionalità, cioè la compresenza di un DSA (dislessia, disortografia, [...]
Probabilmente chiunque si occupi di Dislessia Evolutiva e, più in generale, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), sa che uno dei test che ricorre più spesso nelle valutazioni [...]
Grazie al collega Gabriele Bianco per la segnalazione dell’articolo. Scrivere una “S” o un “7” al contrario, nei primi anni di apprendimento della scrittura, è piuttosto comune. Parliamo in [...]
Troppo spesso nel nostro lavoro sentiamo parlare di diagnosi ‘per DSA’ ovvero di procedure diagnostiche che vanno alla ricerca di un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA); si tratta di [...]
Pepe e Sale è un gioco di carte anni ’80 distribuito dalla storica casa Dal Negro. Il gioco è formato dalle carte “ricette” e dalle carte “ingredienti”. Si distribuiscono le carte [...]
Il Piano Didattico Personalizzato (o PDP) è un documento preparato dal consiglio di classe con cui si personalizza la didattica dello studente tramite strumenti [...]
Le doppie nel linguaggio orale Identificare le doppie nel linguaggio orale è molto più difficile di quanto possa sembrare. Diciamo ad alta voce “patto” e “pato”. Proviamo a dirlo di nuovo, [...]