Materiali gratuiti per logopedisti

Questa pagina nasce con lo scopo di raccogliere il maggior numero possibile di materiali utili per i logopedisti (software, articoli, strumenti di valutazione). Per segnalare un sito scriveteci [...]

Diagnosi di DSA: cosa fare dopo?

1 – Controllare che la relazione diagnostica rispetti certi criteri Come previsto dall’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano su “Indicazioni per la diagnosi e [...]

Le 10 abitudini del cattivo studio

“Mi sono impegnato tanto, ho passato ore e ore su quell’argomento, ma alla fine ho preso un brutto voto”. Quando si parla di studio siamo molto più abituati a parlare in termini di quantità di [...]

Le 10 abitudini del buono studio

“Questo argomento non mi entra proprio in testa”, “Studio tanto ma non mi rimane nulla”, “Non sono portato per questa materia”… quante volte lo abbiamo detto! Ma quanto queste frasi rispecchiano [...]

DSA – Domande frequenti

Che cosa sono i DSA? I Disturbi Specifici dell’Apprendimento sono un gruppo di disturbi (Dislessia, Disortografia, Discalculia, Disgrafia) che interessano una particolare settore di competenze [...]