Che cos’è la memoria di lavoro?

Sarà capitato a molti, soprattutto in chi si è imbattuto in disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia) o disturbi attentivi, di sentir parlare di [...]

Si può aumentare l’intelligenza?

Di fronte a un compito estremamente complesso o guardando un documentario sulle grandi menti della storia, può capitare di chiedersi: “Come posso diventare più intelligente? Esistono delle [...]

Non riesci a memorizzare? Incuriosisciti!

È esperienza comune la difficoltà a fissare in memoria argomenti noiosi e quindi la facilità con cui questi “evaporano” dalla nostra mente. È anche abbastanza noto come, al contrario, argomenti [...]

Motivazione batte Q.I. 1-0!

Il titolo è volutamente provocatorio. In questo articolo, infatti, non vogliamo sfatare il mito dell’intelligenza (anche se ci sarebbe molto da discutere in proposito); vogliamo, invece, [...]

Si può allenare la memoria?

A volte ci sentiamo frustrati perché non riusciamo a ricordare le cose. Ci sembra di avere una memoria scarsa e di non poter fare nulla per migliorarla. Ma uno studio recente ha mostrato che la [...]

Quanto conta la genetica a scuola?

A volte ci arrendiamo facilmente quando non riusciamo a studiare bene, e pensiamo di non essere bravi in alcune materie. È vero che alcune persone sono più portate per alcuni argomenti, ma non [...]