Diagnosi di DSA: cosa fare dopo?

1 – Controllare che la relazione diagnostica rispetti certi criteri Come previsto dall’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano su “Indicazioni per la diagnosi e [...]

Parliamo di attenzione

Con questa parola si intende genericamente un meccanismo cognitivo che ci consente di dare rilevanza ad alcuni stimoli, scartandone altri. Indipendentemente da quanto può sembrare chiaro il [...]

La valutazione della dislessia: i test

Dalla famosa legge 170 del 2010 si parla sempre di più di dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento. La Scuola e la comunità in generale sembrano sempre più sensibilizzati al [...]