Descrizione
Il test Torre di Londra (TOL) può essere sinteticamente definito come una prova di pianificazione e problem solving, capacità che vengono ricondotte all’ambito delle funzioni esecutive, adatto per individui dai 4 ai 13 anni di età. Il materiale utilizzato consiste in uno strumento composto da tre pioli di lunghezza crescente e tre palline di diversi colori (rosso, verde e blu). Il compito del bambino è quello di portare le palline in una determinata configurazione mostrata dall’esaminatore, utilizzando il minor numero di spostamenti possibili e seguendo alcune semplici regole.
Questo test consente di stimare la capacità fondamentali nella vita quotidiana e nei processi di apprendimento, come la pianificazione, la tendenza all’impulsività e la rigidità cognitiva.
Conclusioni: pregi e difetti
Senza alcun dubbio si tratta di un test molto utile nella pratica clinica di valutazione neuropsicologica. Comprendere le modalità di problem solving di un individuo contribuisce almeno in parte a spiegare le difficoltà che alcuni bambini possono incontrare nell’esecuzione di alcuni compiti di tipo scolastico, un fra tutti, la capacità di impostare la corretta soluzione di un problema matematico, a prescindere dalla presenza o meno di problemi nel calcolo.
Acquista la Torre di Londra su Amazon
Altri test neuropsicologici
[amazon_link asins=’887946941X,8861375707,8879467190,8861374441,8860304199′ template=’ProductGrid’ store=’training05b-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0ad37389-ea03-11e6-8afd-c5903d183969′]