Perché un trattamento cognitivo?

Anche se la definizione di disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) fa riferimento unicamente a deficit nell’ambito di lettura, scrittura e calcolo, è possibile che nelle persone con questo tipo di diagnosi si riscontrino anche altri tipi di difficoltà che a loro volta influenzano negativamente la resa scolastica. Fra questi riscontriamo problemi attentiviesecutivimnemonici (tutti costituiti da diverse componenti, necessariamente da valutare) o anche della sfera linguistica (per esempio la consapevolezza metafonologica).

Come si svolge?

A fronte di tutto ciò è possibile impostare dei programmi di potenziamento che vertono sia sulle aree problematiche appena citate, sia direttamente sugli apprendimenti carenti (lettura e/o scrittura e/o calcolo). Nello specifico si tratta di impostare sia un lavoro a tu per tu con l’operatore, sia dei lavori da svolgere da casa.

Questi compiti si caratterizzano per essere “tarati” sulle aree problematiche (e per far questo è necessaria una diagnosi accurata) e per poter essere svolti in parte da casa e monitorati a distanza dagli operatori, grazie a programmi informatizzati creati appositamente.

L’obiettivo finale è quello di condurre l’individuo a una compensazione delle difficoltà puntando al raggiungimento dell’autonomia nello studio.

CHIAMA ORA PER PRENOTARE UN INCONTRO

TrainingCognitivo

Via Ugo Bassi 10, Bologna

392 015 3949

Wishlist 0
Continue Shopping